Ieri sera per cena avevo due belle orate, che volevo fare al forno con le patate. Dopo un po' di ricerca online nessuna ricetta mi invogliava, avevo voglia di qualcosa di diverso dalla solita orata coperta o contornata di patate e cotta.
Così ho fatto di testa mia, sia per il condimento del pesce, sia per le patate, che ho fatto a parte.
Adoro questa ricetta di patate dauphinois, che ho tratto da un libro di sole ricette per patate!
Non è leggera, certo, ma ha un sapore fantastico e una volta ogni tanto si possono fare, no?
Ingredienti
Per le orate:
2 spicchietti d'aglio
una decina di capperi sottosale
maggiorana secca
cipolla bianca
olive taggiasche sott'olio
olio evo
Per le patate:
3 patate medio-piccole
2-3 spicchietti d'aglio
pepe nero
125 ml di panna da cucina
60-70 ml di latte
burro
sale

Trasferite i pesci in una pirofila, ungendo il fondo d'olio. Cospargete i pesci con le olive e qualche fetta sottile di cipolla, ancora un po' di maggiorana e un giro d'olio.
Lasciate ad insaporire, intanto preparate le patate.

Non fate strati troppo alti così da non aver bisogno di cottura troppo lunga.
A parte mescolate panna e latte, aggiungendo circa 1 cucchiaino di sale fino. Distribuite il composto sulle patate e terminate con un fiocchetto di burro.
Infornate le patate per prime, a 200°; quando vedrete che il composto inizia a sobbollire, infornate anche il pesce e spostate le patate più in alto così che si faccia una crosticina.
Verranno pronti praticamente insieme.
Verranno pronti praticamente insieme.
Impiattate le monoporzioni di patate con il pesce e gustatevi una cenetta deliziosa!
PS: mentre cenavamo ci siamo domandati quanto sarebbe costato un piatto così al ristorante! Secondo voi?
Nessun commento:
Posta un commento